Aree Protette
  • Home
  • Privacy&Cookie Policy
  • Home
  • Privacy&Cookie Policy

ENTE GESTORE

MENUMENU
  • URP
  • Amministrazione Trasparente
    • DISPOSIZIONI GENERALI
    • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Atti generali
    • Oneri informativi per cittadini e imprese
    • Burocrazia zero
    • ORGANIZZAZIONE
    • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
    • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
    • Rendiconti gruppi consiliari regionali / provinciali
    • Articolazione degli uffici
    • Telefono e posta elettronica
    • CONSULENTI E COLLABORATORI
    • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • PERSONALE
    • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Titolari di Incarichi Dirigenziali (Dirigenti non Generali)
    • Dirigenti cessati
    • Posizioni organizzative
    • Dotazione organica
    • Personale non a tempo indeterminato
    • Tassi di assenza
    • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti ( Dirigenti e non Dirigenti)
    • Contrattazione collettiva
    • Contrattazione integrativa
    • OIV
    • Dirigenti
    • BANDI DI CONCORSO
    • PERFORMANCE
    • Sistema di misurazione e valutazione della performance
    • Piano della Performance
    • Relazione sulla performance
    • Ammontare complessivo dei premi
    • Dati relativi ai premi
    • Benessere organizzativo
    • ENTI CONTROLLATI
    • Enti pubblici vigilati
    • Società partecipate
    • Enti di diritto privato controllati
    • Rappresentazione grafica
    • ATTIVITA' E PROCEDIMENTI
    • Dati Aggregati Attività Amministrativa
    • Tipologie di procedimento
    • Monitoraggio tempi procedimentali
    • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d’ufficio dei dati
    • PROVVEDIMENTI
    • Provvedimenti dirigenti amministrativi
    • Provvedimenti organi indirizzo politico
    • CONTROLLI SULLE IMPRESE
    • BANDI DI GARA E CONTRATTI
    • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
    • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
    • SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMI
    • BILANCI
    • Bilancio Preventivo e Consuntivo
    • Piano indicatori e risultati attesi di bilancio
    • BENI IMMOBILI E GESTIONE PATRIMONIO
    • Patrimonio immobiliare
    • Canoni di locazione o affitto
    • CONTROLLI E RILIEVI SULL'AMMINISTRAZIONE
    • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
    • Organi di revisione amministrativa e contabile
    • Corte dei conti
    • SERVIZI EROGATI
    • Carta dei servizi e standard di qualità
    • Class action
    • Costi contabilizzati
    • Liste di attesa
    • Servizi in rete
    • PAGAMENTI DELL'AMMINISTRAZIONE
    • Dati sui pagamenti
    • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
    • Indicatore di tempestività dei pagamenti
    • IBAN e pagamenti informatici
    • OPERE PUBBLICHE
    • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
    • Atti di programmazione delle opere pubbliche
    • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
    • PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
    • INFORMAZIONI AMBIENTALI
    • STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE
    • INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
    • ALTRI CONTENUTI
    • Prevenzione della corruzione
    • Accesso Civico
    • Accessibilita' e catalogo dei dati, metadati e banche dati
    • Dati Ulteriori
  • Albo Pretorio
  • Posta Elettronica Certificata
  • Note legali
  • Sportelli Forestali

VISITARE L’APPENNINO

MENUMENU
  • Parco Capanne di Marcarolo
    • Come Arrivare
    • I confini del Parco
    • Ricezione turistica
    • La rete escursionistica
    • Shop
    • Palazzo Baldo
    • Il sito della Benedicta
    • C.A.P.O.
    • Escursioni con i Guardiaparco
    • Regolamento generale
  • Parco Alta Val Borbera
    • Confini del Parco Naturale
    • Come arrivare
    • Ricezione Turistica
  • Riserva Naturale del Neirone
  • Ecomuseo Cascina Moglioni
  • Centro di Documentazione
    • Biblioteca del Parco

NATURA E RICERCA

MENUMENU
  • Biodiversità
  • La Rete Natura 2000
  • Centri di Referenza Fauna Selvatica
  • Misure di Conservazione
  • Dati meteo del Parco
  • Laboratorio "L. Cortesogno"
  • Produzione energetica del Parco
  • Rete Fenologica Forestale Piemontese
  • Il Parco delle Pietre verdi
  • 5 x 1000 per la ricerca scientifica

VIVERE NELL’APPENNINO

MENUMENU
  • Gestire per il territorio: uomo e biodiversità    La gestione di un’ Area protetta montana richiede una complessa sinergia tra normativa, ricerca e interventi sul campo, i cui obiettivi possono essere raggiunti solo attraverso la consapevolezza della necessità di mantenere in vita una economia tradizionale direttamente legata alle risorse naturali, e per questo rispettosa degli equilibri ecologici del territorio. La cura delle superfici prative, l’assestamento forestale, il mantenimento delle varietà di piante da frutto tradizionali, la castanicoltura e l’allevamento bovino sono alcune delle priorità che  l’Ente Parco persegue nella sua attività gestionale. La normativa forestale specifica approvata nel 2009 permette il ripristino della viabilità forestale preesistente e forme di incentivazione al mantenimento e impianto dei castagneti da frutto. Le normative comunitarie in materia di conservazione degli habitat impongono un modello di gestione in linea con le attività agricole tradizionali, a testimonianza della necessità di mantenere in vita tale economia, a presidio dell’integrità idrogeologica del territorio. L’accesso ai fondi strutturali comunitari per l’agricoltura (PSR) e per l’ambiente (progetti LIFE), cui l’Area protetta partecipa tramite i bandi appositamente dedicati, consentono di convogliare risorse economiche a favore delle attività agricole e di conservazione di specie e habitat del territorio protetto. Il Parco naturale regionale e Sito di importanza comunitaria…

INFORMAZIONI

MENUMENU
  • Appennino news
  • Oggi nell'Appennino
  • Piemonte Parchi
  • Equipollenza Abilitazioni Legge n. 394/1991 e s.m.i.

EDUCAZIONE AMBIENTALE

MENUMENU
  • PROPOSTE PER LE SCUOLE
  • PROPOSTE ESTATE RAGAZZI
  • PROPOSTE PER LE COMITIVE
  • Terra di Fiaba
    • Fabulistica, affabulazione e immaginario dell’infanzia
    • Il Contafòre
    • Il Laboratorio della fiaba
    • Il progetto didattico “Terra di Fiaba”
    • I Sentieri di Fiaba
    • “Nati per leggere”
    • Juanìn Forte

INIZIATIVE DELL’ENTE GESTORE

MENUMENU
  • PARCHI DA GUSTARE 2020

COMUNICAZIONE

MENUMENU
  • Rassegna Stampa Aree Protette Appennino Piemontese
  • Appennino News

    L’Appennino Piemontese in rappresentanza dei Parchi del Piemonte al Salone Internazionale del Libro di Torino

    Di Andrea De Giovanni / 31 Maggio 2023

    Domenica 21 maggio Lorenzo Vay, addetto stampa delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese, ha partecipato all’incontro ‘Piemonte Parchi, specchio della Natura’, al Salone Internazionale del libro di Torino, nello spazio istituzionale ‘Arena Piemonte’, in rappresentanza dei Parchi del…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti

    Progetto Life WolfAlps EU – Pubblicato nuovo materiale informativo scaricabile
    18 Agosto 2022
    Revocato dal 15 aprile lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi
    15 Aprile 2021
    Pubblicato il Report aggiornato sul lupo in Piemonte 2020/2021
    11 Luglio 2022
  • Amministrazione Trasparente,  Determine dirigenziali

    DET. N. 128 DEL 30 MAGGIO 2019 – DINIEGOAUTORIZZAZIONE MANIFESTAZIONE

    Di Andrea De Giovanni / 30 Maggio 2019

    Allegati 128 DD autorizzazione NEGATA manifestazione motoristica (160 kB)

    Leggi tutto
  • Determine dirigenziali

    Det. n. 4 del 7 gennaio 2019 – Avvio progettazione Ex asilo nido – Imp. € 0

    Di Andrea De Giovanni / 8 Gennaio 2019

    Affidamento diretto ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. della progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori e sicurezza in fase di esecuzione per la manutenzione edilizia straordinaria dell’immobile denominato “Ex Asilo…

    Leggi tutto
  • Determine dirigenziali

    Det. n. 3 del 4 gennaio 2019 – Servizio gestione stipendi – Imp. 2.913,36

    Di Andrea De Giovanni / 8 Gennaio 2019

    Aggiudicazione del servizio gestione stipendi e adempimenti connessi – Procedura Me.Pa. – Cap. 25011 Allegati 3_Servizio_Gestione_Stipendi.pdf (169 kB)

    Leggi tutto
  • Determine dirigenziali

    Det. n. 2 del 4 gennaio 2019 – Servizio di pulizia delle Sedi dell’Ente – Imp. € 6.283,00

    Di Andrea De Giovanni / 8 Gennaio 2019

    Affidamento del servizio annuale di pulizia delle sedi dell’Ente – Procedura Me.Pa – Cap. 13011 Allegati 2_Servizio_Pulizia_Sedi.pdf (169 kB)

    Leggi tutto
  • Appennino News,  Ultime

    E’ Legge il nuovo Parco Alta Val Borbera e Area contigua

    Di Andrea De Giovanni / 1 Gennaio 2019

    Con Legge regionale n. 11 del 27 marzo 2019 la Regione Piemonte ha istituito il Parco naturale e Area contigua dell’Alta Val Borbera, da oggi (4 aprile 2019) pubblicata sul Bollettino Ufficiale. Un caloroso ben venuto alla…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti

    Monitoraggio del lupo in provincia di Alessandria, stagione 2021-2022
    2 Novembre 2021
    Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese tra i partner dell’Università della Terza età Ovadese con sede a Mornese (AL)
    19 Maggio 2021
    Lavori in corso – La passerella in legno dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni
    28 Luglio 2021
  • Ultime

    Prima riunione della Consulta per il territorio

    Di Andrea De Giovanni / 7 Febbraio 2017

    In data lunedì 6 febbraio 2017 si è riunita, convocata dal Presidente del Parco Dino Bianchi, la Consulta per la promozione del territorio dell’Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino Piemontese. La Consulta, prevista dall’art. 18 bis…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti

    E’ Legge il nuovo Parco Alta Val Borbera e Area contigua
    1 Gennaio 2019
  • Determine dirigenziali

    Det. n. 45 del 10 marzo 2016 – Provvedimento di non equipollenza Sig. Giuseppe Bordon – Imp. € 0

    Di Andrea De Giovanni / 10 Marzo 2016

    Provvedimento di non riconoscimento di equipollenza di abilitazioni di cui all’art. 22, comma 6 della Legge n. 394/1991, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento regionale relativo alla gestione faunistica all’interno delle Aree protette, emanato con D.P.G.R. 24…

    Leggi tutto
  • Determine dirigenziali

    Det. n. 44 del 10 marzo 2016 – Provvedimento di non equipollenza Sig. Matteo Reale – Imp. € 0

    Di Andrea De Giovanni / 10 Marzo 2016

    Provvedimento di non riconoscimento di equipollenza di abilitazioni di cui all’art. 22, comma 6 della Legge n. 394/1991, ai sensi dell’art. 5 del Regolamento regionale relativo alla gestione faunistica all’interno delle Aree protette, emanato con D.P.G.R. 24…

    Leggi tutto
  • Ultime

    Approvate le prime MISURE DI CONSERVAZIONE SITO SPECIFICHE del SIC-ZPS “Capanne di Marcarolo”

    Di Andrea De Giovanni / 14 Aprile 2015

    La Regione Piemonte con D.G.R. n. 29-1195 del 16 marzo 2015, ha approvato le prime Misure di Conservazione Sito Specifiche della fauna e degli habitat acquatici (ambienti delle acque ferme, paludi e torbiere; ambienti delle acque correnti)…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti

    E’ Legge il nuovo Parco Alta Val Borbera e Area contigua
    1 Gennaio 2019
 Articoli meno recenti

PiemontePAY


News Appennino Piemontese

Mostra ’40 anni in copertina’ in occasione del compleanno di Piemonte Parchi – Apertura speciale per le scuole
L’Appennino Piemontese in rappresentanza dei Parchi del Piemonte al Salone Internazionale del Libro di Torino
Concerto acustico di Daniele Silvestri – In vendita i biglietti scontati per i residenti presso le sedi dell’ente
CORSO DI FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE PER I GUARDIAPARCO DEI PARCHI PIEMONTESI
Primo incontro per la redazione del “Piano pluriennale economico-sociale” delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
SULLE TRACCE DEI CERCATORI D’ORO
Dichiarazione dei redditi 2023: dona il 5 x 1000 per la ricerca scientifica delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
SCUOLA DI DISEGNO NATURALISTICO “IL PENNELLO”
Appennino Racconta 2023
Cammino del PiemonteSud – Pubblicate tutte le tappe su Piemonte Parchi
Progetto Life WolfAlps EU – Incontro al Museo delle Scienze di Trento con i funzionari della Commissione Europea 
Iniziative 2023 – Aree Protette Appennino Piemontese
Novità sul sito della Regione Piemonte in merito alle autorizzazioni paesaggistiche per i tagli colturali
Questionario per l’indagine antropologica dell’immaginario popolare relativo al rapporto uomo-fauna selvatica
PARTECIPA AL CAMPO DI OSSERVAZIONE DELLA MIGRAZIONE PRE-NUZIALE DEI RAPACI NEL PARCO CAPANNE DI MARCAROLO

News Ecomuseo di Cascina Moglioni e dintorni

Il pietrone del Roverno – Presentazione del bassorilievo e del cartello tematico
La Resistenza della Memoria
Potatura dei castagni secolari all’Ecomuseo di Cascina Moglioni
ECOMUSEO DI CASCINA MOGLIONI – Inaugurazione della Stagione culturale 2023
L’ECOMUSEO DI CASCINA MOGLIONI ALLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
sabato 11 marzo a Bosio “Tutte le lingue del mondo”
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni alla Tavola Rotonda “SISTEMA NAZIONALE MUSEALE” (17.2.2023)
PROGETTO ECOMUSEI – INCONTRO A SETTIMO TORINESE
UN’AUTENTICA LEZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
LE FUCINE DEL SAPER FARE. ECOMUSEI DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE

OGGI NELL’APPENNINO

Argynnis pandora, una nuova farfalla del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo

NATURA 2000 – ATTIVITÀ GESTIONALI


Newsletter

Ente di gestione delle Aree protette Appennino piemontese
Partita IVA 01550320061
areeprotetteappenninopiemontese@pec.it

FEEDBACK ACCESSIBILITÀ

DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ

Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto