ACCESSO CIVICO
L’art. 5 del Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 ha previsto l’istituto dell’accesso civico, quale diritto di “chiunque”, anche non portatore di un interesse qualificato, di richiedere e ottenere documenti, informazioni e dati che le pubbliche amministrazioni abbiano omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo.
Il diritto può essere esercitato gratuitamente, senza obbligo di motivazione e la richiesta va inoltrata al Responsabile della Trasparenza – Sig.ra Annarita Benzo inoltrando una e-mail di richiesta all’indirizzo pec: areeprotetteappenninopiemontese@pec.it indicando:
- indirizzo e-mail per la risposta;
- eventuale indirizzo della pagina web in cui sono assenti le informazioni;
- descrizione sintetica della richiesta.
Ricevuta la richiesta, il Responsabile della Trasparenza, verifica la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione e, in caso positivo, provvede alla pubblicazione dei documenti o informazioni oggetto della richiesta nella sezione Amministrazione trasparente del sito del Parco, entro il termine di 30 giorni. Contestualmente dà comunicazione della avvenuta pubblicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto risulta già pubblicato sul Portale, si limita a indicare il collegamento ipertestuale al documento o alla informazione al richiedente.
- ANNO 2022: I semestre – non risultano richieste di accesso
- ANNO 2022: Registro accessi – II semestre
______________________________________
- ANNO 2021: Registro accessi – I semestre
- ANNO 2021: Registro accessi – II semestre
______________________________________
- ANNO 2020: Registro accessi – I semestre
- ANNO 2020: Registro accessi – II semestre
Ultimo aggiornamento: 25/01/2023
Allegati
- REGISTRO ACCESSI-II semestre 2022 (112 kB)
- REGISTRO ACCESSI-I semestre 2021 (70 kB)
- REGISTRO ACCESSI-II semestre 2021 (75 kB)
- REGISTRO ACCESSI-I semestre 2020 (73 kB)
- REGISTRO ACCESSI-II semestre 2020 (73 kB)
- Decreto Legislativo 14 Marzo 2013 (272 kB)