ANNO 2023
Nell’anno 2023 proseguono i seguenti contratti:
- contratto di collaborazione altamente qualificata a supporto delle attività tecnico-scientifiche di ricerca sul campo nell’ambito del progetto LIFE18 NAT/IT/000972 – LIFE WOLFALPS EU del sig. Giacomo Ferraro, avviato con D.D. n. 117/2020.
La documentazione relativa all’incarico è consultabile al seguente link: https://www.areeprotetteappenninopiemontese.it/2020/05/21/anno-2020-life18-nat-it-000972-life-wolfalps-eu-conferimento-incarico-di-collaborazione-altamente-qualificata-a-supporto-delle-attivita-tecnico-scientifiche-di-ricerca-sul-campo-riferite-alla-gest/
- contratti degli Accompagnatori Naturalistici per il supporto nell’attuazione delle attività previste dal progetto LIFE NAT/IT/000972 – azioni C.7 e C.8 – avviati con D.D. n. 135/2022.
Ad oggi non sono stati conferiti altri incarichi professionali per l’anno 2023.
I cittadini possono liberamente consultare gli incarichi di collaborazione attivati dall’Ente, completi degli allegati previsti per legge, collegandosi al seguente link: https://consulentipubblici.dfp.gov.it/ .
Inserendo nel campo di ricerca “Amministrazione” la denominazione Ente di gestione delle aree protette dell’Appennino piemontese e nel campo “Filtra per” la sigla CCE (incarichi di collaborazione e consulenza) gli utenti avranno accesso ai dati trasmessi dall’Ente al Dipartimento di Funzione Pubblica tramite il portale PERLAPA.
Ultimo aggiornamento: 14/02/2023