
COVID-19 e pipistrelli: Chiarimenti circa le relazioni tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione Covid-19
25 Marzo 2020
I pipistrelli sono stati indicati come origine del virus SARS-CoV-2, causa della pandemia Covid-19 che sta colpendo tutto il mondo, causando moltissime vittime. Al riguardo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha ritenuto necessario chiarire la relazione tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione di questo virus.
LEGGI LA COMUNICAZIONE INTEGRALE DELL’ISPRA “COVID-19 e pipistrelli: Chiarimenti circa le relazioni tra la presenza di chirotteri e il rischio di trasmissione Covid-19”
Potrebbe anche piacerti

LE SALAMANDRINE APPENNINICHE, UNICHE AL MONDO, A RISCHIO DI ESTINZIONE PER IL CAMBIAMENTO CLIMATICO
23 Novembre 2021
CAMMINO DEL PIEMONTESUD – L’itinerario condiviso che unisce tutte le Aree Protette dell’Appennino Piemontese
20 Dicembre 2022