Nomina dei componenti dei Consigli degli enti strumentali di gestione delle aree protette regionali in rappresentanza delle Associazioni ambientaliste
Il Presidente della Giunta regionale, in applicazione dell’articolo 15 della legge regionale 29 giugno 2009 n. 19 e s.m.i. (Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità), ha comunicato la procedura per la nomina di…
Nomina dei componenti dei Consigli degli enti strumentali di gestione delle aree protette regionali in rappresentanza delle Associazioni agricole nazionali più rappresentative presenti e attive sul territorio della Regione Piemonte.
Il Presidente della Giunta regionale, in applicazione dell’articolo 15 della legge regionale 29 giugno 2009 n. 19 e s.m.i. (Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità), ha comunicato la procedura per la nomina di…
Approvati gli obiettivi e le misure di conservazione per 133 siti della Rete Natura 2000 del Piemonte
La Giunta regionale ha approvato la Deliberazione n. 10-398/2024/XII del 21/11/2024 (pubblicata sul Bollettino Ufficiale n. 48 del 28 / 11 / 2024) inerente i Format che individuano gli obiettivi di conservazione degli habitat e delle specie…
LE AREE PROTETTE DELL’APPENNINO PIEMONTESE ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO LIFE WOLFALPS EU PRESSO LA V COMMISSIONE PERMANENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
Giovedì 5 dicembre 2024 si è tenuta una audizione presso la V Commissione permanente del Consiglio regionale, competente in materia di parchi e aree protette, finalizzata alla valutazione dei risultati del progetto Life Wolfalps EU. Nel corso…
AREE PROTETTE APPENNINO PIEMONTESE COORDINATORE DEL MONITORAGGIO LUPO ANCHE DELLE PROVINCE DI VERCELLI E NOVARA
Il progetto LIFE WolfAlps EU (LIFE18 NAT/IT/000972) è terminato il 30/09/2024, tuttavia il monitoraggio della popolazione di lupo a livello regionale è una delle attività che sarà mantenuta nell’ambito dell’After Life Plan del Progetto LIFE WolfAlps EU…
Monitoraggio lupo “After – Life WolfAlps EU” per la provincia di Alessandria
Con la conclusione del progetto europeo Life WolfAlps EU, è iniziato il periodo “After Life”, compreso tra il 2024 e il 2029, che sarà coordinato dall’Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime, capo fila del…
Relazione di fine mandato del Consiglio delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese
Giovedì 12 dicembre il Presidente delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese ha illustrato alla Comunità delle Aree Protette quanto è stato realizzato dall’Amministrazione durante il mandato 2020-2024. La Relazione di fine mandato inizia con una breve introduzione con…
Aree Protette Appennino Piemontese
Scarica il pieghevole delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese nella lingua desiderata
Dal 2025 si potrà prestare Servizio Civile presso le Aree Protette dell’Appennino Piemontese
Il 18 dicembre è stato pubblicato il nuovo Bando per il Servizio Civile Ordinario (BANDO PUBBLICATO IL 18 DICEMBRE 2024) che vede l’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese come possibile sede di Progetto. In collaborazione…