Grande partecipazione al MARCAROLO FILM FESTIVAL 2023
Domenica 13 agosto l’Ecomuseo di Cascina Moglioni si è svolta la XIII edizione del MARCAROLO FILM FESTIVAL, manifestazione di cinema nella natura dedicata a tematiche ambientali e socio-antropologiche. Protagonista dell’edizione 2023 è stato il documentario dedicato alla…
Appennino Racconta – Le iniziative di settembre 2023
Settembre è ancora ricco di interessanti iniziative rivolte al pubblico nell’ambito del calendario APPENNINO RACCONTA 2023. Sabato 16 settembreSCUOLA DI DISEGNO NATURALISTICO “IL PENNELLO”Sede Aree Protette Appennino Piemontese a Lerma (Palazzo Baldo) – orario 14-18Laboratorio di disegno…
Natura d’Appennino – Giornata di confronto e divulgazione sulla natura dell’Appennino delle Quattro Province.
Le Aree Protette dell’Appennino Piemontese parteciperanno all’iniziativa “Natura d’Appennino” che si svolgerà domenica 3 settembre prossimo al Rifugio delle 4 Province a Capanne di Cosola (Cabella Ligure AL). La crisi ambientale e climatica sempre più drammatica deve…
Continua la collaborazione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese con le Sezioni locali del CAI per la manutenzione della sentieristica, grazie ai fondi dei “tesserini funghi”
Per il 2023 sono stati impegnati 5.250,00 euro per la manutenzione della sentieristica delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese; i fondi utilizzati sono quelli dei “titoli di raccolta funghi” (ex. L.R 24/2007 “Tutela dei funghi epigei spontanei”), quelli…
IL CENTRO DI REFERENZA REGIONALE PER ERPETOFAUNA DELLE AREE PROTETTE DELL’APPENNINO PIEMONTESE COINVOLTO NEL PROGETTO DELLA RETE ECOLOGICA DELLA PROVINCIA DI CUNEO (PITEM BIODIV’CONNECT)
L’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese ha partecipato in qualità di Centro di Referenza Regionale “Erpetofauna” ai tavoli di lavoro nell’ambito del Progetto PITEM Biodiv’connect per la realizzazione di importanti documenti per la “Rete Ecologica…
Lunedì 25 settembre in scena “Donne Disarmanti” ispirato alla commedia “Lisistrata” di Aristofane
Lunedì 25 settembre alle ore 11 presso l’Ecomuseo di Cascina Moglioni di Bosio (AL) andrà in scena lo spettacolo DONNE DISARMANTI tratto dalla commedia LISISTRATA di Aristofane. Lo spettacolo è organizzato nell’ambito del cartellone “Ecomusei – Palcoscenico…
TUTTE LE LINGUE DEL MONDO – Ciclo di incontri dedicati ai dialetti del territorio dell’Appennino Piemontese
Venerdì 18 agosto alle 21.00 presso la sala eventi esterna di piazza della Vittoria a Cabella Ligure (AL) verrà organizzato un incontro dedicato al dialetto della Val Borbera. L’iniziativa è organizzata nell’ambito del programma TUTTE LE LINGUE…
MARCAROLO FILM FESTIVAL 2023 – “Dove ti porta il vento (…è tempo di gru)” di Alessandro Ghiggi – domenica 13 agosto
Domenica 13 agosto l’Ecomuseo di Cascina Moglioni propone l’XIII edizione del MARCAROLO FILM FESTIVAL, manifestazione di cinema nella natura dedicata a tematiche ambientali e socio-antropologiche. Protagonista dell’edizione 2023 sarà il documentario dedicato alla migrazione delle gru “Dove…