
SCUOLA DI DISEGNO NATURALISTICO “IL PENNELLO” – prossimo incontro sabato 26 agosto
La Scuola di disegno naturalistico Il Pennello ha proposto per il 2023 un calendario di sei incontri fra giugno ed ottobre.
Le prime lezioni di giugno e luglio hanno visto la partecipazione di una decina di allievi presso l’Ecomuseo di Cascina Moglioni.
Il prossimo incontro sarà sabato 26 agosto al pomeriggio dalle 14 alle 18 presso il Laboratorio scientifico Cortesogno di Palazzo Baldo a Lerma.

Conformemente alle capacità e all’esperienza di ciascuno, gli allievi saranno coinvolti in un progetto sperimentale, realizzando nell’arco dei prossimi tre anni una raccolta di ritratti delle piante spontanee rappresentative della flora del territorio.
L’insegnante Lucilla Carcano ha recentemente partecipato come artista ospite al progetto del Grootbos Florilegium nella Riserva Naturale di Grootbos in Sudafrica: qui un folto gruppo internazionale di artisti ha ritratto oltre cento specie autoctone insieme ai loro impollinatori.
Questa preziosa esperienza ad alto livello le ha insegnato come nell’alleanza tra l’arte e la ricerca sul territorio si realizzi una profonda consapevolezza della biodiversità, mediata dal potente strumento di conoscenza costituito dal disegno. E’ dunque tempo di cominciare a lavorare su un Piccolo Florilegio Piemontese !
Quota di partecipazione per ogni incontro: € 65
Quota ridotta a € 60 per chi si iscrive anticipatamente ad un minimo di tre incontri
Info ed iscrizioni:
cell 3934630898 – email bliss@lucillacarcano.it
Potrebbe anche piacerti

TERMINATO IL CORSO DI FORMAZIONE SULLA COMUNICAZIONE PER I GUARDIAPARCO DEI PARCHI PIEMONTESI
30 Maggio 2023
Interventi 2021 delle squadre di supporto alla prevenzione delle predazioni da lupo
2 Novembre 2021