
Revocato dal 15 aprile lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi
dal sito della Regione Piemonte
( https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/revocato-stato-massima-pericolosita-per-incendi-boschivi-2 )
La Regione Piemonte ha revocato dal 15 aprile, lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi.
La decisione è stata assunta sulla base delle condizioni meteorologiche attuali e previste dal Centro funzionale di Arpa Piemonte.
Si raccomanda sempre e comunque ai cittadini la massima attenzione e responsabilità nel non compiere azioni che possano innescare incendi e favorirne la propagazione. In caso di avvistamento di un incendio boschivo si ricorda di chiamare sempre il 112, fornendo informazioni il più possibile precise per contribuire in modo determinante a limitare i danni all’ambiente.
Potrebbe anche piacerti

Monitoraggio di maggio sulla migrazione primaverile dell’avifauna nel Parco Capanne di Marcarolo – specie target Falco pecchiaiolo
19 Maggio 2021
PRESENTAZIONE DEI DATI DI MONITORAGGIO DEL LUPO SULL’APPENNINO PIEMONTESE – 23 settembre 2020 a Lerma (AL)
24 Settembre 2020