Collaborazione dell’Ente al Progetto CraneWin
Gru sulle sponde del fiume Po Casalese – Aree Protette del Po alessandrino vercellese
Anche l’Ente delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese sarà impegnato con il proprio personale nel progetto CraneWin.it per il censimento delle Gru, fortunatamente in aumento nel territorio piemontese, tanto nel periodo di migrazione autunnale, quanto nello svernamento.
L’arrivo delle Gru, in termini quantitativi, è particolarmente intenso nel Nord-Ovest italiano (Piemonte e province lombarde limitrofe), pur coinvolgendo anche altre regioni italiane.
Considerata la rilevanza faunistica (e non solo) della specie, il GPSO (Gruppo Piemontese Studi Ornitologici) aveva già realizzato, nel gennaio 2016, un primo censimento delle Gru svernanti in Regione Piemonte.
Sabato 28 gennaio il GPSO ha organizzato, in forma più organica e nell’ambito delle attività del Programma triennale del Centro di referenza “Avifauna Planiziale” istituito presso il Parco del Po vercellese-alessandrino, un nuovo censimento della specie.
Nei suoi intendimenti, il progetto CraneWin.it (_Crane Wintering in NorthWest Italy) si propone di avviare un’attività di regolare monitoraggio delle gru svernanti nel nordovest italiano, al fine di studiarne la distribuzione spaziale (localizzazione delle aree principali di alimentazione e di _roost_), i movimenti dei gruppi, la dinamica temporale, gli ambienti frequentati e gli eventuali impatti sulle coltivazioni, nonché i fattori di rischio o disturbo.
I coordinatori del progetto sono:
- Gianfranco Alessandria (gian.alessandria@gmail.com) per le osservazioni relative al Piemonte occidentale (prov. di Torino, Cuneo, e Asti) ed, eventualmente, alla Val d’Aosta;
- Laura Gola (laura.gola@parcodelpo-vcal.it) per le osservazioni relative al Piemonte orientale (prov. di Alessandria, Vercelli, Biella, Novara e Verbania) ed, eventualmente, alle province lombarde limitrofe.
Leggi l’articolo “Le Gru tornano sulle rive del Po” de La Stampa pubblicato il 4 gennaio 2017 nella Rubrica LAZAMPA.IT
Potrebbe anche piacerti
