Visite in crescita all’Ecomuseo
Nella pagina dedicata all’Ecomuseo di Cascina Moglioni è stato aggiornato il dato riguardante i visitatori nel corso del 2015.
Dal 2007, anno di inaugurazione della struttura, ad oggi le presenze sono state più di 12 mila ma, considerando che nel calcolo non vengono conteggiati i non paganti, si possono stimare quasi 15 mila visite.
L’Ecomuseo si conferma quindi come importante polo turistico locale dell’area dell’Appennino piemontese e in particolare nell’ambito dei progetti didattici e di educazione alla sostenibilità del Parco Capanne di Marcarolo.
Cascina Moglioni fa parte inoltre del “Percorso della Pace” della Benedicta-Parco della Pace che vede il coinvolgimento di numerosi turisti in visite guidate che affrontano i temi storici e naturalistici di Capanne di Marcarolo, condotte dal personale dell’Ente in collaborazione con l’Associazione Memoria della Benedicta.
Di seguito la tabella delle presenze 2007-2015 dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni:
Potrebbe anche piacerti
