Attività Ecomuseo Cascina Moglioni
Il Liceo Amaldi all’Ecomuseo di Cascina Moglioni
Così egli saliva per il nodoso albero, muovendo braccia e gambe per i rami con la sicurezza e la rapidità che gli venivano dalla lunga pratica fatta insieme. Ho già detto che sugli alberi noi trascorrevamo ore…
Progetto DONNE D’APPENNINO
Il progetto “Donne D’Appennino”, ideato dall’Ecomuseo di Cascina Moglioni – Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese, nasce da una collaborazione triennale tra Regione Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonamento Musei e Rete degli Ecomusei del…
Percorsi dello sguardo ispirati dal luogo – Valorizzazione fotografica del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo (Tesi di Laurea della dott.ssa Virginia Repetto – Accademia di Belle Arti di Brera)
Forse (…) nessun’altra epoca come la nostra ha dato spazio alla bellezza naturale, l’ha cercata nella vita quotidiana, inseguita nei viaggi, riprodotta in immagine, protetta nel paesaggio, elevata almeno a parole a valore primario. Che poi nei…
In ricordo di Maria Repetto della Cascina Merigo
In ricordo di Maria Repetto della Cascina Merigo, che ci ha lasciati sabato 3 settembre 2022, viene ripubblicato l’articolo comparso sulla rivista Le guide-n.3 “Appennino Piemontese” di Piemonte Parchi (p. 82). A Maria, memoria storica di Capanne…
Progetto per la realizzazione di una MAPPA DI COMUNITÀ “Archeologia del gusto” dedicata al cibo
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni ha attivato il progetto partecipato per la realizzazione della MAPPA DI COMUNITÀ, dedicata al cibo, dal titolo “Archeologia del gusto”, nell’ambito delle azioni promosse dell’ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese per…
VOCI DAL MEDITERRANEO E NON SOLO
Da Dante, il coraggio di assume il proprio destino di Moni Ovadia a R-Esistenze di Giuseppe Cederna I suoi confini non sono definiti né nello spazio né nel tempo. (…) Lungo le coste di questo mare passava…
Ulisse, eroe mediterraneo dell’intelligenza
Ἄνδρα μοι ἔννεπε, Μοῦσα, πολύτροπον, ὃς μάλα πολλὰπλάγχθη, ἐπεὶ Τροίης ἱερὸν πτολίεθρον ἔπερσεν·πολλῶν δ ̓ ἀνθρώπων ἴδεν ἄστεα καὶ νόον ἔγνω,πολλὰ δ ̓ ὅ γ ̓ ἐν πόντῳ πάθεν ἄλγεα ὃν κατὰ θυμόν,ἀρνύμενος ἥν τε ψυχὴν καὶ…
Pubblicata la video-pillola prodotta da Abbonamento Musei nel contesto del progetto Ecomusei Palcoscenico Naturale
L’Ecomuseo di Cascina Moglioni partecipa al programma triennale di collaborazione tra Regione Piemonte, Rete degli Ecomusei del Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Fondazione Abbonamento Musei.
Alla maniera di Vincent van Gogh
“Ho cercato di dare un’idea di come questa gente che mangia patate al lume della lampada abbia zappato la terra con le stesse mani che ora protende nel piatto; questo mio dipinto evoca il lavoro manuale e…