Attività Ecomuseo Cascina Moglioni
LE FUCINE DEL SAPER FARE. ECOMUSEI DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE
Workshop annuale della Rete degli Ecomusei del Piemonte 10 dicembre 2022, Teatro Bertagnolio di Chiaverano (TO) Quest’anno il workshop della Rete degli Ecomusei del Piemonte è stato dedicato al mondo dell’artigianato e dell’industria, a quei saperi che,…
I PIATTI TIPICI DEL PRANZO DI NATALE A BOSIO E A MORNESE
Ingredienti di base della salsa verde: foglie di prezzemolo, uovo sodo, pane ammorbidito nell’aceto, acciughe, olio e sale. La ricetta, come spesso accade in cucina, può prevedere alcune varianti – a seconda del paese o addirittura della…
I volontari del Laboratorio “Terra di Fiaba” dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni invitati alla Giornata Universale dell’Infanzia di Ronco Scrivia
Sabato 26 novembre il Laboratorio TERRA DI FIABA dell’Ecomuseo di Cascina Moglioni è stato invitato a partecipare all’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Biblioteca di Ronco Scrivia (GE) in occasione della GIORNATA UNIVERSALE DELL’INFANZIA. Le letture che…
L’ECOMUSEO DI CASCINA MOGLIONI PARTECIPA ALLE GIORNATE FAI D’AUTUNNO
Sabato 15 ottobre 2022, l’Ecomuseo di Cascina Moglioni ha partecipato alle Giornate FAI d’autunno, offrendo un’attività di supporto ai volontari FAI – Gruppo 7 Castelli – Delegazione di Novi Ligure, per l’apertura al pubblico dei Benefizi, località…
Distanti ma uniti
Terzo incontro degli Ecomusei e dei Musei di Comunità del Brasile e dell’Italia L’Ecomuseo di Cascina Moglioni, lo scorso 20 ottobre, ha partecipato all’incontro internazionale, “Distanti ma uniti. Gli ecomusei e i musei di comunità di Italia…
FILALALANA
Ghita diceva: “Mamma, a che filate?Nessuna fila in Mèrica. Son usid’una volta, del tempo delle fate. Oh yes! Filare! Assai mi ci confusida bimba. Or c’è la macchina che scoccad’un frullo solo centomila fusi. Oh yes! Ben altro che…
Il Liceo Amaldi all’Ecomuseo di Cascina Moglioni
Così egli saliva per il nodoso albero, muovendo braccia e gambe per i rami con la sicurezza e la rapidità che gli venivano dalla lunga pratica fatta insieme. Ho già detto che sugli alberi noi trascorrevamo ore…
Progetto DONNE D’APPENNINO
Il progetto “Donne D’Appennino”, ideato dall’Ecomuseo di Cascina Moglioni – Ente di gestione delle Aree protette dell’Appennino piemontese, nasce da una collaborazione triennale tra Regione Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo, Abbonamento Musei e Rete degli Ecomusei del…
Percorsi dello sguardo ispirati dal luogo – Valorizzazione fotografica del Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo (Tesi di Laurea della dott.ssa Virginia Repetto – Accademia di Belle Arti di Brera)
Forse (…) nessun’altra epoca come la nostra ha dato spazio alla bellezza naturale, l’ha cercata nella vita quotidiana, inseguita nei viaggi, riprodotta in immagine, protetta nel paesaggio, elevata almeno a parole a valore primario. Che poi nei…
In ricordo di Maria Repetto della Cascina Merigo
In ricordo di Maria Repetto della Cascina Merigo, che ci ha lasciati sabato 3 settembre 2022, viene ripubblicato l’articolo comparso sulla rivista Le guide-n.3 “Appennino Piemontese” di Piemonte Parchi (p. 82). A Maria, memoria storica di Capanne…